
.png)
Gemme di Micol
saggezza antica
La Gemmoterapia, disciplina che utilizza le virtù delle gemme vegetali, vanta origini antichissime, risalenti all'epoca greco-romana. La sua riscoperta e il suo sviluppo moderno si devono al medico belga Pol Henry, pioniere negli anni '50 nello studio delle proprietà delle gemme.
Estratti dai tessuti meristematici vegetali (gemme, giovani getti, radici, linfa), i gemmoderivati racchiudono una sinergia unica con le forze vitali del corpo, promuovendo il benessere a 360°.

.png)
La gemmoterapia
un intervento armonico profondo
Le singole molecole contenute nei meristemi agiscono in sinergia, completandosi a vicenda per sostenere le funzioni vitali dell'organismo.
Il meristema, vero e proprio embrione e cuore pulsante della pianta, racchiude in sé tutte le informazioni e le potenzialità per la crescita e lo sviluppo.
Utilizzando i gemmoderivati Gemme di Micol, puri concentrati madre (souche mère), possiamo stimolare l'organismo a ritrovare un equilibrio biochimico ottimale per svolgere al meglio le sue funzioni.


Linea Gemme di Micol
elisir vegetale frutto di un processo impeccabile
I gemmoderivati concentrati madre della Linea Gemme Di Micol nascono da un processo produttivo attento e meticoloso, che valorizza al massimo le preziose gemme: giovani tessuti vegetali (meristemi) ricchi di principi attivi e potenziale energetico.
Gemme di Micol
ricche di principi attivi e potenziale energetico
Massima efficacia e sinergia tra i principi attivi.
Un approccio olistico che considera l'organismo nella sua complessità.
Equilibrio perfetto tra i vari estratti per massimizzare i benefici.
Azione su diversi livelli per favorire equilibrio e vitalità.
Miscela estrattiva con acqua viva, alcol biologico e glicerina vegetale, nel rispetto del modello originale del Dottor Pol Henry.

La nostra produzione

Raccolta dei meristemi su terreni selezionati italiani e non contaminati.

Immediata macerazione per 21 giorni in recipienti idonei delle singole piante meristematiche con l’utilizzo contemporaneo di 3 solventi complementari dal punto di vista chimico-fisico: acqua minimamente mineralizzata, alcol bio da barbabietola e glicerina da palma rossa per ottimizzare la massima estrazione di tutti i componenti presenti: sali minerali, aminoacidi, vitamine, flavonoidi, terpenoidi, eterosidi-glicosidi, tannini, polifenoli.

Pressione controllata del residuo di macerazione e filtrazione per ottenere il concentrato madre souche mére.

Grazie ad un elevato potere estrattivo del triplice solvente (20 kg di solvente su 1 kg di meristemi disidratati pari a 3-4 kg di gemme fresche) si ottengono prodotti con maggior quantità e qualità di principi attivi.

Gemme di Micol:
qualità accertata ed analizzata
Garanzia Gemme di Micol: I nostri prodotti contengono livelli minimi di nitrati, bromuri e ammonio, a garanzia di un meristema fresco, non congelato e proveniente da piante e terreni sani.
Analisi fitochimica delle Gemme di Micol
Analisi fitochimica in collaborazione con l’Università di Padova dei singoli macerati al fine di garantire una qualità estrattiva e delle materie prime utilizzate e controllo sui singoli lotti produttivi presso laboratori certificati italiani.
Dall’analisi effettuata si può riscontrare l’assenza di Nitriti nelle Gemme di Micol, in quanto sotto la soglia rilevabile dallo strumento: questo è indice di funzionalità delle attività metaboliche ed enzimatiche di piante sane. Inoltre dai grafici si evidenzia un basso quantitativo di Bromuri, indice di terreni sani e dell’alta capacità della pianta di autoescluderli assorbendo solo la quantità necessaria per una corretta azione di funzionalità enzimatica.
Gemme di Micol 5
Gemme di Micol 7
Gli aminoacidi rappresentano i mattoni base della vita della pianta e di tutti gli organismi viventi. Rappresentano una caratteristica peculiare di ciascuna pianta e dello stadio di sviluppo in cui la pianta stessa viene ad essere campionata o, come nel nostro caso, estratta tramite macerazione. La grande varietà qualitativa degli aminoacidi nelle analisi effettuate, indica l’efficacia e la qualità della miscela di estrazione.
Gemme di Micol 6
Gemme di Micol 8
Gli acidi fenolici rappresentano sicuramente il gruppo di sostanze più numeroso nel regno vegetale. Si riporta ne siano state identificate circa 10000. Sebbene queste abbiano strutture diverse hanno, nella maggior parte dei casi, un precursore in comune, la fenilalanina. Gli acidi fenolici sono correlati all’attività antiossidante direttamente proporzionale alla quantità degli stessi che, come si può vedere dal grafico determinano un’ampia area.
Gemme di Micol 6
Gemme di Micol 4
La linea Gemme di Micol
e la gemmoterapia funzionale
Nel 2013 la linea Gemme Di Micol ha dato vita alla Gemmoterapia Funzionale, evoluzione del modello tradizionale, che rappresenta un sistema completo e versatile
Approccio di utilizzo: sinergia e fisiologia
L'approccio d’uso della gemmoterapia funzionale si basa sul concetto di sinergia e sulla profonda conoscenza della fisiologia umana.
Sinergia
I gemmoderivati vengono spesso associati in formule specifiche per potenziare
l'azione e agire su più fronti contemporaneamente. Questa sinergia si basa sulla complementarietà delle azioni dei diversi principi attivi in essi contenuti.
Fisiologia
La scelta dei gemmoderivati e delle loro associazioni tiene conto dei meccanismi fisiologici alla base delle reazioni del corpo umano. L'obiettivo è quello di stimolare le capacità autoregolatrici dell'organismo e di ripristinare l'equilibrio secondo il modello della Medicina Funzionale Evoluta.
Perché la gemmoterapia funzionale?
La gemmoterapia funzionale rappresenta per il tuo benessere un approccio innovativo e completo, che si basa sulla profonda conoscenza delle piante e della fisiologia umana. L'utilizzo dei gemmoderivati souche mère e l'approccio sinergico permettono di ottenere risultati significativi e duraturi nel tuo quotidiano
I gemmoderivati agiscono su più livelli, supportando le funzioni vitali dell'organismo e stimolando i processi di autoguarigione.
Grazie alla loro forma galenica, i gemmoderivati sono ben tollerati e hanno un'elevata biodisponibilità
Se utilizzati correttamente, i gemmoderivati presentano un profilo di sicurezza molto elevato.
Azione su diversi livelli per favorire equilibrio e vitalità.
I gemmoderivati rispettano i ritmi naturali del corpo.
Le formule possono essere personalizzate in base alle esigenze individuali di ciascuna persona.